Pendragon - Download
Spese di spedizione omaggio per acquisti superiori a € 50,00
       Spese di spedizione omaggio per acquisti superiori a € 50,00

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I principali dati del Censimento 2021

Per ciascuna provincia è disponibile un report con dati per i singoli comuni oggetto dell’indagine e riepiloghi per le varie zone altimetriche. Nell’ambito delle numerose informazioni desumibili dal Censimento della popolazione si è operata una scelta, privilegiando i dati più importanti relativi al territorio, alla situazione demografica, sociale ed economica degli abitanti insediati nei vari territori.
Ciascun report provinciale propone le seguenti tabelle:
– Superficie, altitudine della casa comunale, popolazione legale al Censimento 2021 e densità della popolazione;
– Popolazione residente ai Censimenti dal 1861 al 2021;
– Famiglie per numero di componenti al Censimento 2021;
– Abitazioni occupate e non occupate da persone residenti al Censimento 2021;
– Popolazione residente di 9 anni e più per titolo di studio al Censimento 2021 – Maschi, femmine e totale;
– Popolazione residente di 15 anni e più per condizione professionale o non professionale e indicatori del mercato del lavoro al Censimento 2021 – Maschi, femmine e totale.

            Clicca per scaricare il file completo

FILE COMPLETO

            Clicca per scaricare il file delle singole provincie

PROVINCIA DI PIACENZA

PROVINCIA DI PARMA

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

PROVINCIA DI MODENA

CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA

PROVINCIA DI FERRARA

PROVINCIA DI RAVENNA

PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA

PROVINCIA DI RIMINI

Vai al libro

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il catalogo dei dati comunali

Questo catalogo intende fornire a chi è interessato a trovare informazioni statistiche fino al livello comunale un elenco dei siti pubblici in cui reperire dati aggiornati e certificati per tutti i comuni italiani.
Le diverse variabili statistiche disponibili sono state raggruppate secondo un criterio di omogeneità in quattro aree tematiche, per ciascuna delle quali vengono anche indicate le fonti dei dati, il cui aggiornamento e le funzionalità dei vari siti sono riferiti al 30 settembre 2023:
– la popolazione e le famiglie (fonte: Istat);
– le abitazioni (fonti: Istat, Agenzia delle Entrate);
– la stratificazione sociale (fonti: Istat, Ministero dell’Economia e delle Finanze);
– il sistema economico (fonte: Istat).
Ciascuna fonte, pur con le specificità dei propri siti internet, consente di realizzare elaborazioni personalizzate sulla variabile prescelta, di stamparle e spesso di scaricare database per successive elaborazioni.  I dati scaricabili vengono messi a disposizione nei principali formati (Excel, CSV, PDF).

            Clicca per scaricare il file completo

FILE COMPLETO

Vai al libro

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I principali dati demografici

Per ciascuna provincia è disponibile un report con dati per i singoli comuni oggetto dell’indagine e riepiloghi per le varie zone altimetriche. Nell’ambito delle numerose informazioni demografiche disponibili si è operata una scelta, selezionando i dati più importanti relativi all’ammontare e alla composizione per età della popolazione, alla popolazione residente straniera, alla dinamica naturale e migratoria e ai principali indicatori demografici.
Ciascun report provinciale comprende le seguenti tabelle:
Popolazione residente per grandi classi di età al 31.12.2022 – Maschi, femmine e totale;
Popolazione straniera residente per sesso al 31.12.2022 e incidenza percentuale sulla popolazione totale;
Dinamica naturale (nati e morti) nel triennio 2020-2022;
Dinamica migratoria (interna ed estera) nel triennio 2020-2022;
Principali indicatori sulla struttura demografica al 31.12.2022.

            Clicca per scaricare il file completo

FILE COMPLETO

            Clicca per scaricare il file delle singole provincie

PROVINCIA DI PIACENZA

PROVINCIA DI PARMA

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

PROVINCIA DI MODENA

CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA

PROVINCIA DI FERRARA

PROVINCIA DI RAVENNA

PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA

PROVINCIA DI RIMINI

Vai al libro

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La rilevazione dei principali  servizi pubblici e privati presenti nei comuni

In questa parte vengono riportati i risultati di una rilevazione svolta su tutti i comuni oggetto di questo studio per fotografare la situazione dei principali servizi pubblici e privati attualmente presenti sul territorio. Le dinamiche demografiche descritte rischiano in queste aree di mettere seriamente in discussione la permanenza di determinati servizi e quindi di rendere la vita in questi territori sempre meno agevole, contribuendo ulteriormente al loro spopolamento.
La rilevazione è avvenuta tramite un questionario on line compilato dai vari componenti il gruppo di lavoro per il territorio di propria competenza. Per ciascuna provincia è stato redatto un report contenente per ogni servizio indagato una tabella con la situazione attuale in ciascun comune. Sono stati poi predisposti due report di sintesi, in cui per ciascun servizio è disponibile una tavola nella quale vengono riportate le statistiche comunali disaggregate nel primo documento per provincia e nel secondo per area altimetrica.
I servizi pubblici e privati rilevati sono i seguenti:
– negozi di alimentari;
– farmacie;
– uffici postali;
– sportelli bancari e sportelli bancomat-postamat;
– bar e punti di aggregazione (circoli, centri sociali, associazioni parrocchiali);
– associazioni di volontariato;
– trasporti pubblici;
– servizi di trasporto gestiti dal Comune o da associazioni per anziani o persone con disabilità;
– medici di base;
– poliambulatori;
– ambulatori di medicina associata;
– casa di comunità;
– ospedale e punti di primo soccorso;
– accessibilità in termini di distanza o collocazione dei servizi sanitari;
– servizi di assistenza agli anziani, assistenti domiciliari e badanti;
– servizi all’infanzia (asili nido e scuole materne);
– servizi scolastici (scuole elementari, scuole medie inferiori e superiori).

            Clicca per scaricare il file completo

FILE COMPLETO

            Clicca per scaricare quadro di sintesi

QUADRO DI SINTESI – PROVINCE

QUADRO DI SINTESI – AREE DI FRAGILITÀ DEMOGRAFICA

            Clicca per scaricare il file delle singole provincie

PROVINCIA DI PIACENZA

PROVINCIA DI PARMA

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

PROVINCIA DI MODENA

CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA

PROVINCIA DI FERRARA

PROVINCIA DI RAVENNA

PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA

PROVINCIA DI RIMINI

Vai al libro