Tresigallo, città di fondazione
Tresigallo, città di fondazione
http://lanuovaferrara.gelocal.it/ferrara
ISBN: 978-88-6598-632-5
Collana: Varia -
Tresigallo, borgo di misere case situato nella provincia di Ferrara, viene totalmente trasformato, tra il 1933 e il 1939, in una vera città corporativa, andando a realizzare il sogno di Edmondo Rossoni, tresigallese e ministro del governo fascista: eliminare la miseria nella propria terra, all'epoca la zona con il più alto tasso di disoccupazione a livello nazionale. Dove c'era l'erba si innalzano moderne opere pubbliche; dove regnava il fango, si tracciano nuove strade piastrellate. Ma la trasformazione di Tresigallo non è solo architettonica, si tratta piuttosto di una rivoluzione sociale, economica e soprattutto culturale. Oltre a un dettagliato resoconto storico, il volume offre una lunga serie di testimonianze di vecchi tresigallesi che, attraverso un interessante viaggio della memoria, raccontano in maniera autentica la conquista della modernità da parte di una comunità. Una modernità "armonica", fondata sul lavoro, sulla produzione, ma anche sull'uomo e sulla sua centralità nel processo economico. Un ricco inserto di immagini assolutamente inedite, ritrovate dall'autore in archivi semisconosciuti e presso privati, illustra ampiamente il racconto di uno degli episodi più interessanti del ventennio fascista in Emilia-Romagna.