I nostri uffici resteranno chiusi per le festività dal 24 dicembre al 7 gennaio. Gli ordini verranno evasi fino a venerdì 20 dicembre.
ISBN: 978-88-8342-808-1
Collana: Monografie d’Opera/in collaborazione con il Teatro Comunale di Bologna -
Il balletto Giselle, con musica di Adolphe-Charles Adam, soggetto di Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges e Théophile Gautier e coreografia di Jean Coralli, andò in scena all’Opéra di Parigi nel giugno del 1841. Protagonista ne era Carlotta Grisi, moglie del geniale coreografo Jules Perrot, che ebbe nell’opera sicuramente una parte non secondaria, anche se fu il solo Coralli a firmarla. Fu inoltre Perrot a portar successivamente in giro per l’Europa Giselle, accanto alla Grisi, ed è a lui che si debbono le importanti rappresentazioni al Mariinskij di San Pietroburgo (1850/1856), teatro nel quale da allora restò sempre in repertorio e dove, grazie anche agli interventi del coreografo Marius Petipa, se ne fissò una versione “ufficiale”. Da San Pietroburgo Sergej Diaghilev, nel 1911, riportò il balletto in Europa Occidentale, con alcune modifiche quindi rispetto alla prima dell’Opéra – sicuramente nel libretto, nella musica e in parte delle coreografie – ma senza che ne fosse avvenuto un vero e proprio stravolgimento. La storia prende spunto da una leggenda di origine slava, nota in Austria, che narra di fantomatiche danzatrici, le Villi: bellissime e pericolose fanciulle tradite dai loro promessi e morte prima di arrivare alle nozze. Esse cercano le gioie perse in vita apparendo a mezzanotte e coinvolgendo giovani ragazzi in un ballo sfrenato che li strema e inevitabilmente li uccide. Giselle, giovane contadina appassionata della danza ma ostacolata in questo dalla madre, viene ingannata dall’uomo di cui si innamora e per questo impazzisce e muore, per poi venire accolta tra le Villi. Riappare quindi sotto forma di fantasma all’innamorato che non sa darsi pace per questa morte e, danzando con lui, riesce a sottrarlo al potere delle Villi e a risparmiarlo, lasciandolo però inevitabilmente solo col suo dolore. Forte è quindi nell’opera l’elemento soprannaturale-spettrale, cui si aggiunge però anche quello idilliaco-realistico, tutto affidato al primo atto, in cui conosciamo la protagonista da viva. Vera e propria favola della danza – dove la danza non è solo il mezzo espressivo ma il contenuto stesso dell’azione – Giselle è il simbolo del ballo romantico per eccellenza, una delle ambizioni massime di ogni ballerina.