ISBN: 88-8342-019-5
Collana: Le Sfere -
Il libro rivolge una particolare attenzione al rapporto di Kant con la tradizione platonica e con quella aristotelica; ne ricorda le latenti affinità con certe istanze del moderno occasionalismo; sottolinea la necessità di una ridiscussione su nuove basi dell’interpretazione heideggeriana della temporalità in Kant. Infine insiste sull’opportunità di porre adeguatamente l’accento sul “dualismo” dell’impostazione critica. L’indagine si snoda lungo una dorsale che spalanca di volta in volta vedute duplici (meccanicismo versus finalismo, natura versus libertà, archetipo versus ectipo, e così via), giacché una sintesi in cui tale movimento trovi quiete - al di là di ogni facile tentazione - deve restare preclusa.