Roberto Morgantini (Villadossola, 1947) bolognese di adozione, ex sindacalista, da sempre impegnato a salvaguardare e a tutelare i diritti degli immigrati. Per anni è stato responsabile del Centro Lavoratori Stranieri di Bologna. Artefice di numerose attività con finalità sociali e solidali, a Bologna è considerato un simbolo dell'integrazione e dell'inclusione sociale delle fasce più deboli della città. Vicepresidente di «Piazza Grande», il primo giornale di strada fondato dai senza fissa dimora. Nel 2015 fonda le Cucine Popolari: mensa sociale di ispirazione laica che, quotidianamente, offre pasti caldi ai più bisognosi. Straordinario esperimento di volontariato che coinvolge attivamente residenti e fruitori in diversi quartieri della città. Ad oggi ne ha inaugurate già tre.