Dettagli sul produttore Alfredo Pirri
Spese di spedizione omaggio per acquisti superiori a € 50,00
       Spese di spedizione omaggio per acquisti superiori a € 50,00

Alfredo Pirri

noimage

Alfredo Pirri (Cosenza, 1957) vive e lavora a Roma. Il suo lavoro al confine tra pittura e scultura, architettura e installazione s’impone all’attenzione del pubblico internazionale fin dalla metà degli anni Ottanta. La materia, il volume, il colore e lo spazio sono i principali strumenti della sua poetica. L’originalità del suo lavoro risiede nell’utilizzo della pittura come veicolo di luce e della luce come elemento architettonico e spaziale. Ha esposto i suoi lavori in numerose mostre nazionali e internazionali, tra cui: Castello Maniace, Siracusa (2021), Museo Nazionale Romano – Palazzo Altemps, Roma (2018); MACRO, Roma (2017); Museo Novecento, Firenze (2015); London Design Festival (2015); Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma (2013), dove la sua installazione PASSI si integra in modo permanente allo spazio museale; Palazzo Te, Mantova (2013) e Project Biennial D-0 ARK Underground Konjic in Bosnia Herzegovina (2013), dove la sua installazione PASSI è in esposizione permanente; Museo Archeologico Nazionale Reggio Calabria, con l’opera permanente Piazza (2011); Centro Arti Visive Pescheria, Pesaro (2007); Maison Européenne de la Photographie, Parigi (2006); Biennale dell’Avana (2001); Accademia di Francia a Roma -Villa Medici (2000); MoMa PS1, New York (1999); Walter Gropius Bau, Berlino (1992); Biennale d’Arte di Venezia (1988). Per Pendragon è uscito il catalogo di suoi lavori Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo (2025).