
ISBN: 978-88-3364-789-0
Collana: Poesia -
La poesia di Sorrentino ha in sé, propulsiva, una robusta vocazione etica, che sembrerebbe quasi essere una strada nuova nascosta nella strada vecchia – una strada umana e letteraria, al contempo. In questa raccolta ha mostrato a noi lettori, mentre illustrava timidamente la malattia, anche la cura, la medicina. E la medicina è il legame emotivo con gli altri – non lo dico io, lo dice lo stesso Sorrentino, e lo dice ogni volta che racconta le loro storie di dolore, di inferni nascosti, di frustrazioni, di fallimenti. Solo quando mette sul banco della poesia la medicina noi all’improvviso abbiamo un’illuminazione, e sentiamo che la sua nostalgia non è nostalgia del passato, bensì del futuro. (Dall'Introduzione di Andrea Di Consoli)