
ISBN: 978-88-6598-323-2
Collana: Poesia -
Guglielmi inizia la sua raccolta pensando a una galleria di personaggi che con i sentimenti hanno molto a che fare. Il padre, la madre, il figlio, la sorella, la donna amata e alcuni amici compaiono nei suoi versi come tante figure necessarie e di cui è necessario parlare. Ma, al tempo stesso, compaiono anche i desideri. Desideri forti quanto possibilmente irreali, pieni di sogno e irraggiungibili, quasi a voler andare al di là dell'esperienza umana, ad oltrepassare le soglie del dicibile e del visibile, per cercare la luce, quasi a seguire l'onda di quell'Ulisse dantesco che oltrepassa le Colonne d'Ercole dicendo ai suoi compagni: "fatti non fosti a viver come bruti / ma per seguir virtute e canoscenza"... (dalla prefazione di Cinzia Demi)