
ISBN: 978-88-6598-623-3
Collana: Salute senza esclusioni -
Questo libro può essere letto come il racconto di un percorso operativo, quello del Progetto regionale di contrasto alle disuguaglianze in sanità, in particolare per la popolazione romanì, di cui vengono descritte alcune delle attività svolte e illustrati i principali risultati raggiunti. Il Progetto stesso, e questa pubblicazione, costituiscono inoltre l'occasione per approfondire, attraverso esemplificazioni date da sperimentazioni pratiche, alcuni aspetti metodologici essenziali nella pianificazione di interventi sanitari rivolti ai rom. Infine questo volume può essere anche interpretato come un promemoria, volto a ribadire la necessità di insistere su temi centrali nella loro complessità come le diseguaglianze, i determinanti sociali di salute, il riconoscimento dei diritti e dei bisogni propri delle categorie fragili, fra le quali i rom sono attualmente quella maggiormente ghettizzata ed esclusa.