Vincenzo Montuori

noimage

Vincenzo Montuori è nato nel 1953 a Napoli, dove si è laureato in Lettere moderne e, successivamente, in Filosofia. Dai primi anni Ottanta insegna materie letterarie negli istituti medi superiori di Cremona, dove risiede. Dal 1990 fa parte del gruppo degli "Stagionali-poeti in Cremona" con i quali tiene letture poetiche; dal 1991 collabora alle attività dell'Università della Terza Età - Sezione di Cremona con conferenze su temi letterari. Ha collaborato con l'assessorato alle Politiche educative del Comune di Cremona per la realizzazione di vari progetti legati alla letteratura e fa parte dell'organizzazione del festival nazionale di letteratura e musica "Le Corde dell'Anima", che si tiene a Cremona dal 2011. Alcuni suoi racconti brevi, di cui sta allestendo una raccolta, sono apparsi su quotidiani e settimanali locali. Ha pubblicato due saggi (Fede e poesia nel 2001 e Il lettore di provincia nel 2003) che ripropongono conferenze da lui tenute nel corso degli anni e ha al suo attivo le seguenti pubblicazioni poetiche: L'altra faccia della luna, 1991; Mutazioni, 1995; Canti e discanti, 2002; Passaggi di stato, 2005; Amore di lontano, 2008; Amore e disamore, 2010. Le sue ultime pubblicazioni sono un romanzo in versi, del 2011, Autostrada del Sole e un volumetto di poesie in italiano, inglese e portoghese, dedicato a F. Pessoa, Quattro variazioni su Pessoa, nel 2013. Con le sue opere di poesia si è aggiudicato vari premi letterari, come il "Città di Corciano" e il "Città di Legnano - G. Tirinnanzi" nel 1996, il premio "Golfo dei Poeti" a La Spezia nel 2002 e nel 2008, il "Violetta di Soragna" nel 2005 e il "Via Francigena" di Fidenza nel 2008.