Roberto Corinaldesi è nato a Bologna nel 1944 e si è Laureato in Medicina e chirurgia, presso l’Alma Mater dove ha anche conseguito la specialità in Medicina interna, Gastroenterologia, Allergologia e Immunologia clinica. Professore ordinario di Medicina interna presso la Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università degli Studi di Bologna, dal 2017 è Professore Emerito di Medicina interna dell’Alma Mater. Dal 1990 al 2014 ha svolto, per oltre 20 anni, il compito di direttore del Servizio di Medicina interna del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna. È stato inoltre direttore del Dipartimento di Medicina interna e Gastroenterologia e di Medicina clinica dal 1999 al 2011 e, dal 2008 al 2013, Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina interna dell’Università degli Studi di Bologna. Nel biennio 2013-15 è stato Presidente della “Società Medica Chirurgica di Bologna” la più antica Società Medica del mondo. Membro di numerose Società Scientifiche italiane e straniere è autore di numerose pubblicazioni scientifiche di prevalente interesse gastroenterologico. Amante della città di Bologna e della sua storia, dal 2016 è Coordinatore-Presidente della Consulta tra Antiche Istituzioni Bolognesi, che riunisce 29 enti storicamente attivi a Bologna, sia in ambito sociale che culturale. Per Pendragon ha pubblicato Bologna a luci rosse (2024).