Reyner Banham

noimage

Reyner Banham (1922-1988) è stato un critico d’arte, storico e teorico dell’architettura inglese. Dopo aver lavorato presso la Bristol Aeroplane Company durante la Seconda guerra mondiale, ha studiato al Courtauld Institute of Art sotto la guida di Anthony Blunt, Siegfried Giedion e Nikolaus Pevsner. Dal 1960 alla sua scomparsa ha pubblicato libri di capitale importanza per la teoria dell’architettura. Tra le sue opere tradotte in italiano ricordiamo Ambiente e tecnica nell’architettura moderna (Laterza, 1978), L’Atlantide di cemento (Laterza, 1990), Architettura della seconda età della macchina. Scritti 1955-1988 (Electa, 2004), Architettura della prima età della macchina (Marinotti, 2005), Deserti americani (Einaudi, 2006), Los Angeles. L’architettura di quattro ecologie (Einaudi, 2009). Per Pendragon è uscito Il Nuovo Brutalismo (2025).