Alessandra Servidori

noimage

Alessandra Servidori, dirigente sindacale dal 1980 al 1993, ha successivamente insegnato Politiche del welfare e contrattuali presso le università di Bologna, Modena-Reggio Emilia e Pescara. Dal 2008 al 2015 è stata consigliera nazionale di parità per il Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Fino al novembre 2022 ha fatto parte del Consiglio di indirizzo della politica economica della Presidenza del Consiglio dei ministri. A febbraio 2023 è stata designata dal MUR al Comitato di indirizzo del Fondo strategico per il contrasto della povertà educativa minorile. È presidente nazionale dell’associazione TutteperItalia, nonché componente del tavolo interistituzionale Prevenzione patologie oncologiche. Ha ricevuto il Premio Solidarietà LILT – Città di Latina, Il Premio Marisa Bellisario (Mela d’oro) ed è Commendatore della Repubblica. Collabora assiduamente con RADIOINBLU ed è componente del Network Europe Service Social. È autrice di numerosi testi sul diritto del lavoro e welfare tra i quali ricordiamo: La Riforma Biagi del mercato del lavoro (Giuffrè, 2004), Dal Libro Bianco alla Legge Biagi: come cambia il lavoro (Rubbettino, 2004), Mercato del lavoro e legge Biagi (Rubbettino, 2008), Giovani al lavoro (Guerini e Associati, 2013) e La conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro (Giuffrè, 2017) con Barbara Maiani e Anna Cafagna. Per Pendragon ha pubblicato nel 2023 ALÉ. Il racconto di una vita attraverso l’esperienza civica, sociale, economica e politica.