Architettura e paesaggio

I luoghi e le case di Bruno Morassutti
Array
Pp.
151
Uscita: 24-10-2025

ISBN: 979-12-5718-054-6

Collana: Varia -

Numero della Collana
457

30,00 €
Uscita: 24-10-2025

PDFStampaEmail

Bruno Morassutti è stata una figura defilata ma decisiva del moderno italiano. La sua architettura, limpida e misurata, parla attraverso le opere: dimore montane, case per vacanze, complessi residenziali, interventi di grande scala come il Centro IBM di Novedrate. In ognuno di questi lavori si ritrova un’idea costante e precisa: costruire nel paesaggio, mai sopra di esso. Segno di un’etica del progetto che mette al centro la relazione tra luogo, spazio e abitare. Giulio Barazzetta segue questo filo conduttore con pazienza critica, a partire da Villa Morassutti progettata con Angelo Mangiarotti a San Martino di Castrozza, fino alla straordinaria Unità Le Fontanelle, passando per la Villa von Saurma e le architetture realizzate con Morassutti & Associati. Ne emerge un’ipotesi forte: che l’intera opera di Morassutti si possa leggere come un’unica riflessione sull’abitare, nella quale la casa è sempre il punto d’incontro tra paesaggio e costruzione, tra esperienza e misura. Attraverso materiali d’archivio – tra i quali molti inediti – disegni, fotografie e un dialogo serrato con le fonti, in questo libro si costruisce un racconto coerente e necessario su un autore che ha saputo restare fedele a una visione concreta e poetica dell’architettura.